XXX

L'ASSOCIAZIONE

L'ASSOCIAZIONE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARACADUTISTI D'ITALIA

SEZIONE BRESCIA

L'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia riunisce tutti i paracadutisti militari congedati (soci ordinari) e i paracadutisti civili (soci aggregati) nonché coloro che, pur non essendo paracadutisti, condividono i nostri valori e la nostra storia (soci simpatizzanti) nello spirito dell’art. 2 dello statuto nazionale.

L'Associazione è apartitica, non persegue fini di lucro ed ha per scopo:

  • l'amore e la fedeltà alla Patria
  • la glorificazione dei Paracadutisti caduti nell'adempimento del loro dovere, in guerra ed in pace, perpetuandone la memoria
  • l'esaltazione delle glorie della Specialità e la celebrazione delle specifiche ricorrenze
  • mantenere i vincoli di solidale collaborazione con le Forze Armate, esaltandone l'opera di difesa della Patria e di servizio della pace
  • stabilire fecondi rapporti di amicizia e di aggregazione con gli appartenenti alle consorelle associazioni
  • eventualmente affiancare o realizzare iniziative a favore della protezione civile
  • fornire assistenza in ogni forma possibile ai soci

Per il raggiungimento dei suddetti scopi, l'Associazione potrà:

  • effettuare corsi per il conseguimento dell'abilitazione al lancio con attestato rilasciato dall'Autorità Militare
  • organizzare e svolgere esercitazioni e manifestazioni paracadutistiche autonome, per mantenere e migliorare l'addestramento degli appartenenti alla specialità e degli aspiranti al conseguimento delle abilitazioni paracadutistiche
  • realizzare iniziative che contribuiscano al perfezionamento della Specialità e favoriscano la divulgazione dello spirito paracadutistico italiano mediante la pubblicazione di riviste specifiche e giornali, lo svolgimento di conferenze e di analoghe iniziative
  • la concessione di borse di studio a livello nazionale, a soci particolarmente bisognosi e meritevoli

PREGHIERA DEL PARACADUTISTA

PREGHIERA A SANTA GEMMA GALGANI